1970 – 4° Salone Internazionale dell’Aeronautica di Torino

Vetrina biennale dell’aerospazio italiano tenutasi a Torino dal 5 al 14 giugno 1970 giorno della Festa dell’Aria conclusiva. L’industria elicotteristica italiana mise in mostra l’Agusta/Bell AB 212 I-AGUR, l’AB 206A JetRanger I-AGUP, il primo prototipo dell’A 106 MM5001N / 01, l’AB 204B MM80278 / 31-8 dell’AMI, l’AB 205A-1 MM80524 / E.I.272 e l’AB 206C-1 JetRanger MM80568 / E.I.507, entrambi dell’Aviazione Leggera dell’Esercito, e l’Agusta/Sikorsky SH-3D Sea King MM5011N / 6-09 della Marina Militare. Al loro esordio l’EMA 124 I-EMAF c/n 7501 del 1970 (poi Agusta A 124) e il Silvercraft SH-4 I-SILY c/n 006 del 1971. Anche la Bredanardi presentò per la prima volta uno Hughes 369HM assemblato nel 1969 nello stabilimento vicino all’aeroporto di Linate. Appropriatamente immatricolato I-NARD, già valutato da Costarmaereo (MM80562) e successivamente dalla Marina Militare (MM5030N). Infine riprese le marche civili originali e continuò per qualche anno la sua attività di dimostratore. Molta curiosità per il mock-up dell’avveniristico elicottero alato bimotore SIAI SV-20 che non raggiunse mai la fase produttiva.

Reportage: Luciano Bertolo