L’esercitazione di Ricerca e Soccorso SATER 1-25 si è svolta dal 7 al 10 Aprile sull’aeroporto di Pavullo nel Frignano in provincia di Modena. L’evento è organizzato dall’Aeronautica Militare in collaborazione con il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). Obiettivo dell’esercitazione è confrontare ed eventualmente migliorare le tecniche e le procedure operative degli elicotteri delle Forze Armate, dei Corpi dello Stato e dei soccorritori che operano a bordo di questi elicotteri in caso di emergenza.
Per la parte terrestre hanno operato soccorritori del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia-Romagna (SAER), del Soccorso Alpino Guardia di Finanza (SAGF), unità cinofile, personale della Croce Rossa Italiana ed Infermiere Volontarie CRI qualificate Assistente dell’Aria SAR (AASAR) abilitate ad operare a bordo degli elicotteri SAR dell’Aeronautica Militare se necessario; sull’aeroporto è stato allestito un Punto Medico Avanzato ed un Posto Comando per coordinare gli interventi.
Per la parte aerea hanno operato quattro elicotteri ed un aereo, in particolare un HH-139B (15-65) dell’Aeronautica Militare, un MH-169A (GF-512) della Guardia di Finanza, un UH-139D (CC-03) dei Carabinieri, un UH-90A (EI-226) dell’Esercito ed un P68 Observer 2 (PS-B14) della Polizia di Stato. Sono transitati in aeroporto ulteriori due elicotteri, un HH-139B (15-57) ed un MH-169A (GF-514).
La giornata è iniziata con il briefing mattutino seguito da una fase di familiarizzazione dei soccorritori con i vari modelli di elicotteri presenti. In seguito è iniziata l’attività di volo che è andata avanti fino a notte inoltrata simulando prima un incidente aereo con due piloti dispersi e successivamente diverse situazioni di emergenza in montagna. Durante le operazioni di ricerca sono stati anche impiegati i moderni dispositivi di ricerca dei segnali del telefoni cellulari in dotazione agli aeromobili di Guardia di Finanza ed Aeronautica Militare.
Si ringrazia il 1° LGT G. PAPARELLA dell’Aeronautica Militare per l’accoglienza ed il supporto durante l’evento.
Reportage: Giorgio Gherbassi / elimaniaweb.it















































